Cos'è additivi per carta?

Gli additivi per carta sono sostanze chimiche aggiunte durante il processo di fabbricazione della carta per migliorarne le proprietà fisiche, chimiche e ottiche, o per facilitare il processo stesso. Si distinguono in genere due categorie principali: additivi aggiunti alla polpa (wet-end additives) e additivi aggiunti alla superficie della carta (surface sizing agents e coatings).

Additivi aggiunti alla polpa (Wet-end Additives):

  • Colle per carta: Rendono la carta resistente alla penetrazione dei liquidi, come l'inchiostro. Le colle tradizionali sono a base di resine di pino (colofonia) precipitate con allume. Oggi si utilizzano sempre più colle sintetiche (ASA, AKD).
  • Agenti di carica: Sono minerali inerti (caolino, carbonato di calcio, talco, biossido di titanio) che vengono aggiunti alla polpa per migliorare l'opacità, la brillantezza, la levigatezza e la stampabilità della carta, e per ridurre i costi.
  • Ritentivi: Aumentano la ritenzione delle fibre fini, degli agenti di carica e degli agenti di collaggio durante la formazione del foglio, migliorando l'efficienza del processo e riducendo le perdite di materiale. Sono generalmente polimeri organici caricati positivamente.
  • Agenti di resistenza a umido: Conferiscono alla carta resistenza meccanica quando è bagnata. Sono importanti per la carta igienica, gli asciugamani di carta e la carta per imballaggio.
  • Agenti di controllo della pece: Prevengono l'agglomerazione e la deposizione di sostanze resinose (pece) che possono causare problemi durante il processo di fabbricazione.
  • Coloranti: Aggiunti per conferire alla carta un colore specifico.

Additivi per il trattamento superficiale:

  • Agenti di patinatura: Sono sostanze applicate sulla superficie della carta per migliorarne la levigatezza, la lucentezza e la stampabilità. La patinatura può contenere pigmenti, leganti e altri additivi.
  • Incollanti superficiali: Applicati per migliorare la resistenza superficiale della carta e ridurre la peluria (linting) durante la stampa.
  • Barriere: Applicate per conferire alla carta proprietà barriera contro l'acqua, i grassi, i gas o gli aromi.

La scelta degli additivi e la loro quantità dipendono dal tipo di carta da produrre e dalle proprietà desiderate.